Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2008

Politometro


Comunque Vota Veltroni, Vota Pd, ma anche IDV e Tonino vanno bene...

Laureando


Sono impegnato con lo scrivere la tesi, tra 20 giorni mi dovrei laureare.
Intanto, un piccolo reminder.
Vota Veltroni, per un'Italia nuova, e un futuro per tutti.

giovedì 29 marzo 2007

Il Web 2.0



Siamo ormai entrati nel Web 2.0...
Che è sta roba? Beh, intanto il filmato qua sopra dice tutto... o quasi...
Comunque è un nuovo modo di comunicare.

Comunicare con gli amici, con gli sconosciuti, a tutti, a nessuno.
Un esempio è questo blog (come sono autocelebrativo...).
E' fatto per comunicare, ma a chi, se interessa a pochi quel che dico?
Eppure fino a pochissimi anni fa l'utilizzo del Web in maniera così diffusa e semplice, sembrava un sogno...

E figuriamoci che la rivoluzione digitale è appena cominciata!!!
Quando internet sarà il vettore di ogni azione&comunicazione, e tra l'altro tra non molto, potremo dire ai nostri figlioli: io c'ero!!!
Ma chi non coglie questi passaggi come risponderà: io non cero e se c'ero dormivo???
Dai su svegliatevi e informatizzatevi che tanto la rete è strapiena di contenuti interessanti!!!

mercoledì 21 febbraio 2007

Allora lo fanno apposta


Per una cazzata rischia di cadere il governo.

Ma dico io, bisogna proprio far ritornare il Cav. al governo?
Ditelo allora, che se è così espatrio.

Sono sempre più convinto che a Roma, da qualunque parti si guardi, non ci capiscono più niente di quello che VERAMENTE vuole la gente.

Non sarà mica ora che si facciano da parte e lascino il posto ai giovani?
Probabilmente più idealisti, di certo meno corrotti dal potere.

P.s. provate a digitare su Google immagini "giovani" seguito dalla sigla di un qualunque partito.
Si vedono simboli, slogan, ministri, ecc. ma di facce giovani nemmeno l'ombra.
Gente che non capisce niente di innovazioni vuole insegnarci ciò che non sanno, anzi, ciò che insegnano loro nostri coetanei.

Ma di chi è il futuro? Mio o di mio nonno?