
È ufficiale, la popolazione mondiale si interessa solo di 2 cose: i soldi (1) e il sesso (2).
Che tu sia di destra, sinistra, centro, sopra, sotto, trasversale obliquo, per il Chievo, 012 o taglia forte, manco ti interessi se non per i 2 soggetti sopracitati (sovraeccitati...).
Sta per uscire KDE4, progetto open source, e la gente se ne esce con critiche sul fatto che non è ancora pronto, che ci sono bug, etc.
Ma chi se ne viene fuori con queste critiche? Tanta gente che usa s.o. linux-based da anni e fa parte della comunità.
Non capisco: un sw open source non è tirato avanti dalla comunità, che segnala bug, dà consigli e tira fuori idee, direttamente agli sviluppatori?
E quindi un sw giovane non nasce mica "imparato", deve cominciare a parlare, a camminare, a farla nel vasino e nel cesso poi (e dopo le prime sbronze sui muri, ndr.)!!!
Ma kde4 (e linux in generale) è l'alternativa free a windows, dove free non significa libero (da libertà, parola dal significato sconosciuto: free-->freedom), ma gratis (vedi punto 1).
Ed inoltre fa tremare gli utenti di gnome, quelli con il linux figo che sembra il mac.
Quel mac che fa tendenza, quello che ha portato l'informatica fuori dal circuito geek (=secchioni), quello che se-ti-ci-fai-vedere-in-biblioteca-magari-la-biondina-te-la-molla (vedi punto 2), ma che magari costa troppo e quindi provi ad averlo gratis (e qui si fondono, 1+2)...
Io preferisco kde e linux perché lo configuro come mi pare, ha l'aspetto che voglio IO, non è condizionato dal mondo del business ma solo da quello degli utenti, ed in più sono così bello che per staccare le ragazze non ho bisogno di niente, solo di essere me stesso (..., ma ci stava bene).
Ecco le righe magiche per farmi leggere in tutto il mondo questo:
Cerca i dobloni nascosti tra le donne nude!!!